L’ansia è un’emozione naturale, di per sé utile all’adattamento, provata di fronte a una sensazione di minaccia reale o figurata. È una risposta normale e innata di attivazione, caratterizzata da un aumento della vigilanza e dell’attenzione che ha l’obiettivo di prepararci ad affrontare il pericolo percepito predisponendoci a una risposta di attacco o fuga.…
Read MoreLe persone ipersensibili percepiscono un maggiore numero di stimoli e con una maggiore intensità di altre, registrano e rielaborano una notevole quantità di informazioni. Un vero e proprio bombardamento di dati, che se non gestito in maniera costruttiva, rischia di schiacciarle. Il motivo per cui l’ipersensibilità porta le persone a percepire il mondo in modo…
Read MoreLa considerazione che abbiamo di noi stessi in età adulta si nutre delle esperienze fatte nell’infanzia. Essa deriva da quel legame profondo ed amorevole con le nostre figure di accudimento. Non è necessario che sia un genitore, potrebbe trattarsi di una nonna, una zia, un insegnante. Perchè si possa parlare di legame profondo, però, è…
Read MoreSiamo sicuri di sapere com’è meglio comunicare, soprattutto in coppia? I nostri comportamenti sono portatori di messaggi verso chi ci sta intorno, anche se non ne siamo consapevoli o non lo desideriamo. Il muoversi, lo stare fermi, il parlare o lo stare in silenzio, comunicano. Influenzano gli altri e gli altri, in un processo di…
Read MoreL’ assertività è la capacità dell’individuo di far valere il proprio punto di vista, ottenere il rispetto sentendosi liberi di credere nei propri valori, andando in contro a reazioni positive da parte dell’ascoltatore. Gli elementi della comunicazione assertiva La persona assertiva mette in campo, nella relazione con gli altri, una serie di aspetti: Un comportamento partecipe…
Read More