IL SENSO DI COLPA

Chi non l’ha provato, almeno una volta nella vita! In psicologia il senso di colpa è descritto come un insieme di aspetti emotivi e cognitivi. E’ quel sentimento spiacevole che deriva dalla convinzione, a volte ingiustificata, di aver provocato un danno ad un altro essere. Se da un lato il senso di colpa è connesso all’altruismo e…

Read More

LA PAURA DI DECIDERE

Non è sempre facile prendere una decisione, provate a pensare a quante volte, davanti ad una scelta avete esitato, fino al punto di non scegliere. Anche la non scelta è una decisione, che ha come conseguenza quella di non scegliere. COSA CI IMPEDISCE DI SCEGLIERE I motivi che impediscono ad una persona di scegliere possono…

Read More

Adolescenti: quando la paura di essere brutti diventa patologia

Ci sono adolescenti che si sentono brutti. Una bruttezza che riguarda il corpo, ma anche parti dello spirito e delle capacità relazionali. Un giudizio severo, che in alcuni casi sembra il frutto di un vedersi brutti con “gli occhi della mente”. Un giudizio in alcuni casi emotivo, in altri cognitivo: alcuni adolescenti vedono il loro…

Read More

Come comunicare in coppia

Siamo sicuri di sapere com’è meglio comunicare, soprattutto in coppia? I nostri comportamenti sono portatori di messaggi verso chi ci sta intorno, anche se non ne siamo consapevoli o non lo desideriamo. Il muoversi, lo stare fermi, il parlare o lo stare in silenzio, comunicano.  Influenzano gli altri e gli altri, in un processo di…

Read More

AUTOSTIMA: COME MIGLIORARLA

Non è mai troppo tardi, per poter sviluppare la propria autostima, anche da adulti! Quando la vita non è stata segnata da un’infanzia serena, quando  non siamo stati accompagnati da adulti significativi che hanno saputo sostenerci ed inviarci messaggi, in grado di infonderci un senso di sicurezza  e di incoraggiamento. Se abbiamo vissuto circostanze che…

Read More

Guardare: il suo significato

Il contatto visivo, cela in se diversi significati. Guardare può incutere timore, portare con se un segnale di amicizia, amore, seduzione, mentire, trasmettere empatia e tanto altro. Alcuni dei nostri gesti sono fatti in maniera consapevole, altri sono inconsapevoli e sfuggono al nostro controllo. I RISULTATI DI UNO STUDIO Nel 2016 alcuni ricercatori dell’Imperial College…

Read More

GRAVIDANZA IN ADOLESCENZA

L’età in cui nella nostra società si raggiunge la maturità sessuale si è abbassata. L’età media del primo rapporto sessuale si stima intorno ai 15 anni: quando non si è ancora pienamente in grado di affrontare in maniera consapevole i rischi legati alla sessualità, come la possibilità di contrarre malattie a trasmissione sessuale e gravidanze…

Read More

Psicologia dell’emergenza: il trattamento dei disturbi post traumatici

La psicologia dell’emergenza e la psicotraumatologia sono discipline nate per far fronte ad eventi traumatici. Grazie a loro, viene offerta assistenza alle persone coinvolte in gravi incidenti ed ai loro soccorritori. Gli obiettivi della psicotraumatologia  La psicologia dell’emergenza, si pone come obiettivo quello di tutelare l’equilibrio psicologico delle vittime, dei loro familiari e dei soccorritori,…

Read More

BURNOUT: LO STRESS CHE BRUCIA!

Il significato letterale della parola burnout è “bruciato” e sta ad indicare un esaurimento emotivo, scatenato dallo stress conseguente a condizioni di lavoro, fattori personali, relazionali ed ambientali. UN PO’ DI STORIA Gli studi sul burnout risalgono al 1974, negli USA, condotti da Herbert Freudenberger. In un articolo pubblicato sul Journal of Social Issues, Freudenberger…

Read More